Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Kaos’ikii dance

Cos’è la danza Kaos’ikii?

La danza Kaos’ikii è una danza ideata dal filosofo indiano Shrii Shrii Anandamurti. Il nome Kaos’ikii deriva dalla parola sanscrita kosha, che significa “strato della mente”: kaos’ikii sviluppa gli strati più sottili della mente, coltivando il misticismo nella propria coscienza, infonde fiducia in sé stessi e incoraggia l’espressione di sé. 

Una danza spirituale

La danza è composta da una sequenza ripetitiva di movimenti dei piedi e delle braccia con un significato che è anche spirituale:

  • Le mani giunte sopra la testa indicano una mente in connessione col divino
  • Le mani giunte portate ai lati del corpo indicano il richiamo della grazia divina
  • Lo sporgersi in avanti simboleggia la nostra umiltà e l’offerta alla terra del nostro ego
  • Il piegarsi all’indietro con le braccia unite indica la nostra forza di volontà e la capacità di superare gli ostacoli
  • I passi finali sono connessi al ritmo cosmico dell’universo.

I benefici spirituali

La danza kaos’ikii, ideata per le donne, apporta evidenti benefici anche negli uomini e nei bambini, sia dal lato fisico che mentale e spirituale:

  • Sovrasta l’ego e pervade la mente di amore
  • Riequilibra i nostri Chakra
  • Diminuisce l’ansia e la depressione, rimuove la paura
  • Aiuta a gestire meglio le nostre emozioni
  • Migliora i rapporti interpersonali
  • Riequilibra il corpo e la mente
  • Aumenta la nostra consapevolezza.

I benefici fisici

La danza kaos’ikii è chiamata anche la danza dei ventun benefici.
Alcuni di questi sono:

  • Cura l’insonnia
  • Conferisce flessibilità alla spina dorsale
  • Regola le secrezioni ghiandolari in particolare della ghiandola pineale
  • Facilità il parto
  • Regola il ciclo mestruale e ne allevia i dolori
  • Migliora l’acidità dello stomaco
  • Cura i disturbi alla vescica e all’uretra
  • Aiuta ad avere un maggiore controllo sugli arti
  • Aumenta la bellezza e la luminosità del viso e della pelle

Baba Nam Kevalam

I movimenti del corpo vengono associati ad un mantra, uno tra i mahamantra più belli e completi scritti in sanscrito: “Baba Nam Kevalam”, chiamato  “il mantra dell’amore”.

Baba rappresenta l’amore infinito della Coscienza Cosmica, ed è la parola con cui in India i bimbi sono soliti chiamare i loro padri o i seguaci di una scuola i loro maestri spirituali (guru); Nam significa espressione, mentre Kevalam solamente. Quindi il mantra potrebbe essere tradotto letteralmente come “Solamente l’espressione dell’Amore Cosmico Infinito” o più  semplicemente “Tutto è infinito amore”. 

Ripetere “Baba Nam Kevalam” aiuta ad espandere la coscienza alla consapevolezza che tutto ciò che esiste nell’universo non è altro che un’espressione dell’amore infinito di Dio. Recitando il mantra siamo immersi nell amore e diventiamo l’amore stesso. Quando accogliamo Baba Nam Kevalam, abbandoniamo il nostro ego per far vincere l’amore sulla paura e rimanere nel cuore.

Il mantra  Baba Nam Kevalam, associato alla danza, può venir recitato anche da solo. Come i comuni mantra anche questo mahamantra può essere pronunciato a voce alta, sussurrato o ripetuto mentalmente in silenzio per aiutarci a calmare più velocemente le agitazioni (levritti) della nostra mente e prepararla in questo modo più agevolmente ad espandersi su livelli di coscienza superiori. Se pronunciato silenziosamente in meditazione possiamo ripetere Baba Nam all’inspiro e Kevalam all’espiro. Possiamo recitarlo anche in “kirtan” ovvero cantato in gruppo con ritmo e accompagnamento musicale (harmonium, percussioni, cimbali, battito delle mani…).

A chi si rivolge la danza Kaos’ikii?

La Kaos’ikii dance è alla portata di tutti e non richiede particolari abilità fisiche. Pur essendo semplice nell’esecuzione della sequenza dei movimenti, è una pratica che, eseguita con regolarità, è in grado di apportare grandi benefici, sia fisici che spirituali. Quando viene praticata individualmente, esalta gli aspetti più introspettivi; praticata in gruppo, si rivela una danza di gioiosa condivisione.

Per Info cliccare sulla sezione Corsi o inviare la richiesta dalla sezione Contatti.